In breve

Questa pagina delinea i requisiti e le specifiche per la stipula di un atto di compravendita immobiliare a Cairo Montenotte. L’operazione, complessa nella sua struttura, è interamente finanziata con mezzi propri. Si prega di esaminare i dettagli di seguito per la predisposizione di un preventivo.

Dettagli dell’Operazione

  • Acquirente: Privato cittadino, non in possesso di altri immobili. Prevede di trasferire la residenza a Cairo Montenotte subito dopo l’acquisto.
  • Immobili Oggetto di Acquisto: L’intero lotto di fabbricati e terreni come da visura allegata: VISURA IMMOBILI STRADA CHIAPPELLA.pdf.
  • Regime Fiscale Richiesto:
    • Prima Casa: Si richiede l’applicazione delle agevolazioni “prima casa” per l’unità abitativa con la rendita catastale maggiore (il fabbricato n.6 nell’elenco).
    • Pertinenze: Si richiede di considerare tutti i terreni agricoli come pertinenze della prima casa ai fini dell’imposta di registro, dato che sono tutti raggiungibili a piedi e saranno a servizio diretto dell’abitazione. Si assume che tali terreni siano non edificabili.
  • Rendite Catastali di Riferimento:
    • Totale Rendita Catastale Fabbricati: 1.082,03 €
    • Totale Reddito Dominicale Terreni: 18,44 €

Natura dell’Atto e Prezzo

  • Struttura dell’Atto: L’operazione è strutturata come una compravendita a prezzo simbolico di 3.000 €, con elementi di donazione indiretta. Questa formula è stata scelta per precise ragioni strategiche e di efficienza legale.
  • Analisi Legale: La logica giuridica, la ripartizione del valore e la clausola strategica da inserire nell’atto sono esposte in dettaglio nel documento di analisi: Acquisto_vs_Donazione 1.pdf.
  • Rapporto tra le Parti: Si precisa che non sussiste alcun grado di parentela tra la parte acquirente e la parte venditrice.

Esigenze Principali

  1. Massima Rapidità: Si ricerca un professionista con disponibilità immediata. L’operazione è avviabile dal 1 ottobre 2025.
  2. Contenimento dei Costi: Dato il valore simbolico e l’assenza di mediazione, si desidera che l’onorario notarile sia il più contenuto possibile. La stima delle imposte viene gestita autonomamente.
  3. Firma Digitale Remota: Specificare la disponibilità e l’eventuale costo aggiuntivo per una stipula a distanza (si è già in possesso di firma digitale e PEC).

Informazioni Richieste

  • Un preventivo di spesa dettagliato per il solo onorario notarile, indicando separatamente i costi per l’eventuale procedura di firma digitale.
  • La Vostra prima data disponibile per un incontro o per il rogito.
  • Disponibilità per una breve chiamata telefonica successiva all’invio del preventivo.

Revisione della Strategia Legale

Si invita a esaminare con attenzione il documento di analisi legale. Qualora venissero riscontrate criticità nella strategia proposta, sarebbe molto apprezzato un riscontro anticipato per garantire la massima sicurezza giuridica dell’operazione.

Contatti

Si prega di rispondere esclusivamente via email o PEC, allegando il preventivo secondo le specifiche richieste.