—Italiano sotto—

Abstract

Share Your Idea with Coliving Liguria At ColivingLiguria, we believe that great ideas can come from anywhere. This page outlines how you can submit your own project proposals, from small improvements to brand-new ventures. If accepted, your idea will become an official part of our ecosystem, listed on our Supplementary Projects page.

A Note on Our Openings Page

This “Concept Proposal” process is the official way to apply for many of the entrepreneurial roles listed on our Openings page.

The Evaluation Process (The Founder’s Role)

As the founder and owner of ColivingLiguria, Simone Testino, my primary responsibility is to ensure the long-term sustainability and coherence of the entire project. Therefore, every new idea must be evaluated against several key criteria.

My role is to:

  1. Assess Financial Viability: I will review your proposal to ensure it aligns with our financial resources, budget, and overall business strategy.
  2. Ensure Strategic Fit: I will verify that your project is consistent with the long-term goals and values of Coliving Liguria.
  3. Prevent Conflicts: I will check for any interference with other ongoing projects, ensuring that new proposals integrate smoothly with our current and future plans.

Ultimately, as the owner, the final decision on whether to approve and implement a proposal rests with me.

How to Submit a “Concept Proposal”

To propose an idea, you need to create a document that clearly outlines your vision. It must include the following sections:

  1. Abstract (Max 300 words)
    • A brief, clear summary of your project’s core idea, the problem it solves, or the value it creates.
  2. Technical Plan & Calendar
    • A description of the practical steps (Method) and a simple timeline with key phases (Timeline).
  3. Budget & Resources
    • An estimated budget, and a list of the physical spaces or specific tools required from Coliving Liguria.

Every project must be legally and fiscally transparent and must fit into one of the two following models:

  • Model A: Your Independent Project (Renting Our Resources)
    • What it is: You run your own project and rent resources (space, tools) from Coliving Liguria.
    • Ownership & Profit: The project and all profits are 100% yours.
    • Legal Structure: We will sign a formal rental or service agreement.
  • Model B: A Coliving Liguria Project (You as a Contributor)
    • What it is: Your idea becomes an official Coliving Liguria project, and we invest our resources to make it happen.
    • Ownership & Profit: Coliving Liguria will have full ownership of the project and any resulting profits.
    • Your Remuneration: Your contribution will be formally compensated, through methods like discounted accommodation, a share of the profits, or even equity, all detailed in a formal collaboration agreement (see Openings for examples).

When you submit your proposal, please indicate which model you envision for your project.

How to Submit Your Proposal

Before submitting, it is highly recommended to get in Contact with me, Simone Testino, to schedule a preliminary meeting.

To submit your Concept Proposal, please follow these steps:

  1. Prepare Your Document: Create a single document containing all the sections mentioned above.
  2. Format and Length: The final document must be in PDF format. A minor proposal can be 1-3 pages, while a major one should be more comprehensive.
  3. Send via Email Only: All proposals must be sent exclusively by email to: colivingliguria@gmail.com

Please do not send proposals via other channels to ensure proper tracking.


Abstract

Condividi la Tua Idea con Coliving Liguria A ColivingLiguria, crediamo che le grandi idee possano venire da ovunque. Questa pagina illustra come puoi presentare le tue proposte di progetto, da piccoli miglioramenti a vere e proprie nuove iniziative. Se accettata, la tua idea diventerà parte ufficiale del nostro ecosistema, elencata nella nostra pagina Supplementary Projects.

Una Nota sulla Nostra Pagina Openings

Questo processo di “Proposta Iniziale” (Concept Proposal) è il modo ufficiale per candidarsi a molti dei ruoli imprenditoriali elencati nella nostra pagina Openings.

Il Processo di Valutazione (Il Ruolo del Fondatore)

In qualità di fondatore e proprietario di ColivingLiguria, Simone Testino, la mia responsabilità primaria è garantire la sostenibilità a lungo termine e la coerenza dell’intero progetto. Pertanto, ogni nuova idea deve essere valutata rispetto a diversi criteri chiave.

Il mio ruolo è:

  1. Valutare la Sostenibilità Finanziaria: Esaminerò la tua proposta per assicurare che sia in linea con le nostre risorse finanziarie, il budget e la strategia aziendale complessiva.
  2. Garantire la Coerenza Strategica: Verificherò che il tuo progetto sia coerente con gli obiettivi e i valori a lungo termine di Coliving Liguria.
  3. Prevenire Conflitti: Controllerò eventuali interferenze con altri progetti in corso, assicurando che le nuove proposte si integrino senza problemi con i nostri piani attuali e futuri.

In definitiva, in qualità di proprietario, la decisione finale sull’approvazione e l’implementazione di una proposta spetta a me.

Come Presentare una “Proposta Iniziale”

Per proporre un’idea, devi creare un documento che delinei chiaramente la tua visione. Deve includere le seguenti sezioni:

  1. Abstract (Massimo 300 parole)
    • Un breve e chiaro riassunto dell’idea centrale del tuo progetto, del problema che risolve o del valore che crea.
  2. Piano Tecnico e Calendario
    • Una descrizione dei passaggi pratici (Metodo) e una semplice timeline con le fasi chiave (Timeline).
  3. Budget e Risorse
    • Un budget stimato e un elenco degli spazi fisici o degli strumenti specifici richiesti a Coliving Liguria.

Due Modi per Collaborare: Definire il Quadro Legale

Ogni progetto deve essere legalmente e fiscalmente trasparente e deve rientrare in uno dei due seguenti modelli:

  • Modello A: Il Tuo Progetto Indipendente (Affittando le Nostre Risorse)
    • Cos’è: Gestisci il tuo progetto e affitti risorse (spazio, strumenti) da Coliving Liguria.
    • Proprietà e Profitti: Il progetto e tutti i profitti sono tuoi al 100%.
    • Struttura Legale: Firmeremo un contratto formale di affitto o di servizio.
  • Modello B: Un Progetto di Coliving Liguria (Tu come Collaboratore)
    • Cos’è: La tua idea diventa un progetto ufficiale di Coliving Liguria e noi investiamo le nostre risorse per realizzarla.
    • Proprietà e Profitti: Coliving Liguria avrà la piena proprietà del progetto e di eventuali profitti derivanti.
    • Il Tuo Compenso: Il tuo contributo sarà formalmente compensato, tramite metodi come alloggio scontato, una quota dei profitti, o persino equity, tutto dettagliato in un accordo di collaborazione formale (vedi Openings per esempi).

Quando presenti la tua proposta, ti preghiamo di indicare quale modello immagini per il tuo progetto.

Come Inviare la Tua Proposta

Prima di inviare, è altamente raccomandato mettersi in Contact con me, Simone Testino, per programmare un incontro preliminare.

Per inviare la tua Proposta Iniziale, segui questi passaggi:

  1. Prepara il Tuo Documento: Crea un singolo documento contenente tutte le sezioni menzionate sopra.
  2. Formato e Lunghezza: Il documento finale deve essere in formato PDF. Una proposta minore può essere di 1-3 pagine, mentre una più importante dovrebbe essere più completa.
  3. Invia Solo via Email: Tutte le proposte devono essere inviate esclusivamente via email a: colivingliguria@gmail.com

Si prega di non inviare proposte tramite altri canali per garantire un corretto tracciamento.